Origene
Commento
al Cantico dei Cantici
Introduzione, traduzione, note e apparati
a cura di Vito Limone
Presentazione di Carmelo Mezzasalma
Postfazione di Giuseppe Caruso
Edizioni Feeria
Comunità di San Leolino
Collana Theánthropos 1
Testi e studi sul cristianesimo antico
Prezzo € 30 - 2014- pp. 300
ISBN 978-88-6430-086-3
Descrizione
Il Commento al Cantico dei Cantici di Origene, pervenutoci solo in parte e nella traduzione latina di Rufino, è non soltanto uno dei capolavori letterari e teologici della mistica cristiana antica, ma anzi uno degli scritti fondativi della teologia mistica e della spiritualità cristiana di tutti i tempi. Quel dramma d’amore che lo sposo e la sposa si cantano l’un l’altro e di cui il Cantico è il più alto racconto che la tradizione giudeo-cristiana mai abbia avuto si rivela essere la cerimonia in cui si celebrano le nozze mistiche del divino Figlio e della Chiesa tutta, o dell’anima. Il Cantico risulta essere, nell’analisi di Origene, un monumentale, architettonico affresco della vita dell’anima, anzi spettacolo tragico in cui si susseguono le alterne vicende dell’anima: la sua eterna origine in Dio, la sua caduta, il desiderio del Figlio e il suo finale ritorno a lui. Primo volume della collana Theánthropos. Testi e studi sul cristianesimo antico, che accoglie i testi fondamentali della spiritualità cristiana dei primi secoli e i più recenti, significativi studi critici su di essa.
Autore: Origene (Alessandria d’Egitto, 185 - Tiro, 254), è uno dei più grandi autori del Cristianesimo antico.
Curatore: Vito Limone (Avellino, 1990) è dottorando in Storia delle Idee presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Oltre che presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha studiato anche presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano e l’Istituto Patristico ‘Augustinianum’ della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha curato: Origene, Commento al Vangelo di Giovanni, Bompiani, Milano 2012, 2013; Atenagora-Giustino-Origene, Sulla resurrezione, Roma 2012; F. W. J. Schelling, Esposizione del processo della natura, Milano 2012; F. W. J. Schelling, Le età del mondo. Redazioni 1811, 1813, 1815/7, Milano 2013. Ha curato anche l’antologia di testi patristici in: M. Cacciari, Il potere che frena, Milano 2013. Autore di: Inizio e Trinità. Il neoplatonismo giovanneo nell’ultimo Schelling, Pisa 2013 (Menzione Speciale ‘Premio di Filosofia: Viaggio a Siracusa 2013). Autore di numerosi saggi su riviste di filosofia e teologia nazionali ed internazionali. Studioso della tradizione platonica dall’antichità cristiana fino al tardo idealismo tedesco.
|